View Categories

Come Creare Nuovo Evento

Dettagli dell’Evento

  • Nome Privato Interno:
    • Campo per inserire il nome dell’evento utilizzato dallo staff per l’organizzazione.
  • Titolo Pubblico:
    • Campo per inserire il titolo visibile ai clienti.

Caricamento Immagine

  • Immagine Rappresentativa:
    • Caricare una foto nei formati JPG o PNG.
    • Limite di Dimensione: Massimo 20MB per garantire prestazioni ottimali.

Pianificazione Temporale

  • Data di Inizio:
    • Campo per selezionare la data di inizio dell’evento.
  • Ora di Inizio e Ora di Fine:
    • Campi per definire l’orario di inizio e di fine dell’evento.
  • Opzione “Same Day”:
    • Selezionare questa opzione per eventi che si svolgono nell’arco di una singola giornata.

Selezione della Location

  • Menu a Tendina:
    • Scegliere la location specifica in cui si terrà l’evento.

Descrizione dell’Evento

  • Campo Descrizione:
    • Area di testo per inserire dettagli e informazioni rilevanti sull’evento.

Biglietto Pista

  • Quantità Biglietti: Numero totale di biglietti disponibili per la pista (es. 550).
  • Prezzo Biglietti:
    • Prezzo Uomo: Costo del biglietto per uomini (es. €10).
    • Prezzo Donna: Costo del biglietto per donne (es. €15).

Disponibilità Pista

  • Slider di Disponibilità: Controllo per definire la disponibilità dei biglietti.
  • Contatore Biglietti: Campo numerico per inserire manualmente la quantità (es. 550).

Gestione Tavoli

  • Tavoli: Numero totale di tavoli disponibili per l’evento (es. 3).

Azioni di Conferma

  • Pulsante “Annulla”: Annullare l’operazione e tornare alla schermata precedente.
  • Pulsante “Salva”: Salvare le modifiche e confermare l’evento.
  • Selezione Quantità: Pulsanti per aumentare o diminuire il numero di partecipanti per genere (uomini e donne).