View Categories

Come Modificare Evento

Guida alla Modifica degli Eventi

1. Modifica dei Dettagli dell’Evento

Nella schermata di modifica dell’evento, è possibile modificare i dettagli principali dell’evento. Ecco una spiegazione delle funzioni disponibili:

  1. Nome Evento (Privato):
    Inserire o modificare il nome privato dell’evento, che sarà visibile solo internamente al personale.
  2. Titolo Evento (Pubblico):
    Inserire o modificare il titolo pubblico dell’evento che verrà visualizzato dai partecipanti.
  3. Location:
    Selezionare la location in cui si terrà l’evento, come ad esempio “Maya.”
  4. Immagine Evento:
    • Carica Immagine: Permette di caricare un’immagine rappresentativa dell’evento. I file supportati sono JPG e PNG con una dimensione massima di 20 MB.
    • Questa immagine sarà visibile ai partecipanti per identificare visivamente l’evento.
  5. Data e Ora dell’Evento:
    • Data Inizio: Selezionare la data di inizio dell’evento.
    • Ora Inizio: Impostare l’orario di inizio dell’evento.
    • Data Fine: Selezionare la data di fine dell’evento.
    • Ora Fine: Impostare l’orario di fine dell’evento.
  6. Descrizione Evento:
    Inserire una descrizione dettagliata dell’evento per fornire informazioni ai partecipanti. La descrizione può includere dettagli come attività, tema dell’evento, e altre informazioni rilevanti.
  7. Opzione “Same Day”:
    Attivando questo interruttore, l’evento sarà configurato per svolgersi nello stesso giorno, limitando la data di inizio e fine alla stessa giornata.

2. Configurazione dei Dettagli Aggiuntivi dell’Evento

Scorrendo verso il basso nella schermata, si trovano ulteriori opzioni per personalizzare l’evento:

  1. Genere Musicale:
    Selezionare il genere musicale dell’evento (ad esempio, “House”).
  2. Vibe:
    Inserire il tipo di atmosfera o “vibe” dell’evento (ad esempio, “Chill”).
  3. Seleziona Artista:
    • Selezionare uno o più artisti che si esibiranno durante l’evento.
    • Pulsante “+”: Aggiungere ulteriori artisti alla lista.
    • Ogni artista aggiunto sarà visibile con il nome e l’immagine del profilo.
  4. Dress Code:
    Inserire il codice di abbigliamento richiesto per l’evento (ad esempio, “Formal”).
  5. Età:
    Specificare l’età minima richiesta per partecipare all’evento (ad esempio, “25”).
  6. Opzione “Interno”:
    Attivare questa opzione per indicare se l’evento si svolgerà in una location interna.

3. Gestione dei Biglietti e Tavoli

  1. Biglietto Pista:
    • Quantità Biglietti: Visualizza la quantità di biglietti disponibili (ad esempio, “550”).
    • Prezzo Biglietti: Mostra il prezzo dei biglietti disponibili per uomo e donna (ad esempio, “€10” per le donne e “€15” per gli uomini).
  2. Tavoli:
    • Indica il numero di tavoli disponibili per l’evento (ad esempio, “3”).

4. Pulsanti di Azione

  • Salva:
    Premere questo pulsante per salvare tutte le modifiche apportate all’evento.
  • Annulla:
    Premere questo pulsante per annullare le modifiche e tornare alla schermata precedente senza salvare.