View Categories

Come Visualizzare Elenco Eventi

Guida alla Gestione degli Eventi nella Schermata Eventi

La schermata Eventi è uno strumento essenziale per gestire in modo efficace tutti gli eventi pianificati nella piattaforma Maya Beach Experience. Di seguito è riportata una guida dettagliata per comprendere e utilizzare le varie funzioni disponibili.


Panoramica delle Informazioni Visualizzate

Nella tabella degli eventi vengono mostrati i seguenti dettagli:

  1. Nome (Privato):
    Il nome interno o identificativo dell’evento utilizzato dal personale per una gestione organizzata.
  2. Nome (Pubblico):
    Il nome ufficiale dell’evento visibile ai clienti o partecipanti.
  3. Location:
    Il luogo o la sezione della struttura dove si svolgerà l’evento (ad esempio, “Maya”).
  4. Data Inizio:
    La data di inizio dell’evento.
  5. Data Fine:
    La data di conclusione dell’evento.

Funzioni Disponibili

  1. Configurazione Evento:
    Ogni riga della tabella include un pulsante “Configura”. Cliccando su questo pulsante, è possibile accedere a diverse opzioni per gestire l’evento:
    • Modifica Evento: Aggiorna i dettagli dell’evento come nome, location e date.
    • Assegna PR: Assegna un PR (Public Relations) specifico per l’evento. Clicca qui per avere più informazioni
    • Elimina Evento: Rimuove l’evento dal sistema.
  2. Creazione di un Nuovo Evento:
    In alto a destra, è presente il pulsante “Nuovo Evento”. Cliccando su questo pulsante, si apre una schermata dedicata alla creazione di un nuovo evento dove è possibile inserire tutte le informazioni necessarie come nome, location e date. Clicca qui per avere più informazioni.

Come Aggiungere un Nuovo Evento

  1. Clicca su “Nuovo Evento”.
  2. Compila i campi richiesti, inclusi:
    • Nome dell’Evento (privato e pubblico).
    • Location.
    • Date di Inizio e Fine.
  3. Salva le informazioni inserite per creare l’evento.
  4. Clicca qui per avere più informazioni.

Suggerimenti Utili

  • Organizza i Nomi Privati in modo chiaro per facilitare la gestione interna.
  • Assegna un PR agli eventi per migliorare la promozione e il coordinamento.
  • Controlla Periodicamente la lista degli eventi per aggiornamenti e modifiche necessarie.